Juice Jacking, cos’è?

Con il rapido sviluppo di nuove tecnologie e connettività, il Juice Jacking è uno dei tanti tipi di minacce informatiche che gli utenti di smartphone devono affrontare oggi. Poiché la tecnologia continua ad evolversi, è probabile che emergano nuove minacce: è ora di prendere sul serio la sicurezza informatica.

Cos’è il Juice Jacking?

Il Juice Jacking è un attacco informatico in cui un hacker ottiene l’accesso a uno smartphone o ad altri dispositivi elettronici mentre si stanno caricando tramite una porta USB pubblica. Questo attacco si verifica in genere nelle stazioni di ricarica pubbliche che si trovano negli aeroporti, negli hotel o nei centri commerciali. Potresti fare un’associazione con le batterie poiché si chiama “succo”, ma non lo è. Il Juice Jacking può comportare il furto di dati personali e altre informazioni sensibili. Funziona sfruttando le porte USB pubbliche con o senza cavi. I cavi possono essere normali cavi di ricarica o cavi per il trasferimento dati. Quest’ultimo è in grado di trasmettere sia potenza che dati, quindi a rischio di Juice Jacking.

Quando sei maggiormente a rischio Juice Jacking?

Ovunque sia disponibile una stazione di ricarica USB pubblica. Ma gli aeroporti sono i luoghi in cui questi attacchi sono più diffusi. È un’area ad alto transito con un elevato traffico pedonale che aumenta le probabilità che gli hacker hackerino i dispositivi. Le persone preferiscono avere i propri dispositivi completamente carichi e sono quindi più disposte a utilizzare le stazioni di ricarica pubbliche disponibili. Il Juice Jacking non si limita agli aeroporti: tutte le stazioni di ricarica USB pubbliche rappresentano un rischio!

Come prevenire il Juice Jacking

Il modo più efficace per evitare il Juice Jacking è utilizzare un cavo USB di sola alimentazione quando si carica un telefono in un ambiente pubblico. Questi cavi sono progettati per trasmettere solo energia, non dati, il che li rende meno vulnerabili agli hacker. Altrimenti, evita di utilizzare le stazioni di ricarica pubbliche quando possibile e affidati ai tuoi cavi di ricarica o alle powerbank Nomopower per caricare il tuo dispositivo. I nostri powerbank si caricano solo con cavi che non hanno scambio dati, sono esclusivamente cavi di alimentazione.

I powerbank Nomopower sono 100% sicuri

Le batterie dei dispositivi soffrono a causa dell’uso estensivo degli smartphone, spesso esaurendo la carica della batteria mentre siamo in giro. A seconda dell’attività della giornata, una percentuale di batteria scarica può suscitare sentimenti di panico e scatenare l’ansia da batteria. Prova a eludere i punti di ricarica pubblici e utilizza un powerbank Nomopower!


Pubblicato

in

da

Tag:

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *